Il campeggio
Il campeggio si prefigge la crescita e la maturazione personale dei ragazzi attraverso l’acquisizione e la riflessione su alcuni valori fondamentali per la vita umana e cristiana.
I mezzi per il raggiungimento di tale obiettivo sono:
- la vita in comune. L’amicizia, il gruppo, lo stare insieme sono valori, oggi, avvertiti in maniera molto forte. Inoltre fare vita in comune, stare insieme per sentirsi accettati e per accettare, mettere a disposizione degli altri le proprie qualità e i propri doni, aiuta a crescere e a maturare la personalità dei singoli.
- momenti di preghiera e di riflessione. La tematica di riflessione proposta, verrà sviluppata lungo tutta la
durata del campeggio in svariati modi, adatti e stimolanti per l’età dei destinatari.
- la “fatica del camminare”. Lo sviluppo della personalità, l’acquisizione dei valori è come una escursione in montagna: è faticosa! Anche le escursioni proposte, sempre adatte all’età e alle forze dei ragazzi, hanno valore pedagogico.
- il contatto con la natura. La tranquillità e la bellezza del paesaggio insegnano il rispetto della natura, ma soprattutto aiutano ad elevare lo sguardo a Dio che è Padre e Creatore.
- momenti di distensione e divertimento. Naturalmente tutto va mediato, per meglio coinvolgere e stimolare i ragazzi, da un sano clima di distensione e divertimento.